Visualizzazione post con etichetta #iniziativelgbtverona. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #iniziativelgbtverona. Mostra tutti i post

CI VEDIAMO IN PIAZZA! Per la Legge Zan e molto di più: non un passo indietro.

Sabato 15 Maggio 2021
Ore 17.30, Piazza Brà – VERONA

🔻

Non un passo indietro Mobilitazione nazionale
Per una legge efficace contro l’omobitransfobia, misoginia e abilismo.


Dal 2004 il 17 Maggio è la Giornata internazionale contro l’omo-bi-transfobia.
Nonostante questo, le identità che si discostano dai ruoli imposti dalle società tradizionalmente eterocentriche, maschiliste e abiliste, sono ancora troppo spesso vittime di bullismo, soprusi, violenze, discriminazioni, condanne, a livello personale, sociale, politico.
In Italia manca ancora una legge che condanni nello specifico queste violenze. Il disegno di legge che ha come primo firmatario il deputato Alessandro Zan, ha lo scopo di prevenire e contrastare questo tipo di discriminazioni, dovute a motivi di sesso, di orientamento sessuale, di identità di genere e di disabilità.
Ma il DDL Zan è fermo al Senato da molti mesi e sta affrontando continui tentativi di ostruzionismo, svuotamento o amputazione. Noi siamo invece profondamente convinti che la legge debba essere approvata subito, senza fare nessun passo indietro.

🔻

Per questo anche a Verona, come in tante altre piazze italiane, vogliamo offrire una forte risposta nel sabato che precede la ricorrenza della giornata internazionale contro l’omo-bi-transfobia, per richiedere una legge efficace che tuteli tutti noi.Vi aspettiamo in piazza (nel rispetto delle vigenti norme sanitarie)!

🏳️‍🌈

nonunpassoindietro.it
Amnesty International Verona
Arcigay-Pianeta Milk
Rete degli Studenti Medi Verona
UDU Unione degli Universitari Verona
Collettivo ειμί
Circolo Pink
Sat Pink Verona


::EVENTO FACEBOOK

Genitori Rainbow in Festa!


Pianeta Milk Arcigay Verona è lieto di invitarti sabato 18 gennaio 2020 all’evento per festeggiare i 10 anni di attività del gruppo Genitori LGBT Rainbow.
Il gruppo, nel corso di questo lungo periodo, è diventato sempre di più punto di riferimento sia per genitori omosessuali e genitori di figli omosessuali, sia per figli.
Il gruppo è aperto a chiunque desideri partecipare ad un’esperienza dove l’essenza è l’incontro con l’altro, lo scambio e la condivisione.Il fatto che un’attività duri così a lungo, con un’elevata partecipazione ad ogni incontro, significa che risponde ai bisogni delle persone che lo frequentano.
L’evento inizia alle ore 17.00 con un’esperienza di condivisione e seguirà cena a buffet. Si richiede contributo di € 10 per la cena.
Dove: Presso la sede di Pianeta Milk Arcigay Verona in Via Scuderlando, 137 a Verona nel quartiere di Borgo Roma.
Per informazioni telefonare ad Ermanno Marogna (349 4641139).
NB: Per motivi organizzativi è richiesta la prenotazione

Il Convegno LGBTI Migranti si farà! 21 settembre 2018 - Università di Verona

Dopo le polemiche, gli attacchi di estrema destra ed integralisti che ne hanno provocato l'annullamento la scorsa primavera...Ci siamo! Il Rettore questa volta è stato di parola. 21 settembre 208, il Convegno si farà in Università! Potete iscrivervi mandando una mail all'indirizzo istituzionale asilolgbti@ateneo.univr.it

----------------------------------------------------
Convegno "Richiedenti asilo. Identità di genere e orientamento sessuale"

21 settembre 2018
Aula Magna - Palazzo di Giurisprudenza
Via Carlo Montanari, 9 - Verona

Cinquanta sfumature di fascismo - Sabato 21 Luglio 2018

Quando Mussolini parlava, le piazze si riempivano e la gente acclamava.
Ancora oggi sono molte le persone che, manifestamente o in maniera celata, auspicano il ritorno di qualcuno che possa prenderne il posto, e fra di essi anche numerosi giovani.
Perchè il fascismo continua ad “affascinare”, a risultare così attraente? E con quali facce si presenta oggi, in maniera sempre meno celata? Dal razzismo al sessismo all’omofobia, tutte le sfumature dello stesso colore, il Fascismo.
Gianmarco Capogna, esperto di educazione alle differenza, politiche antidiscriminatorie e di diritti LGBTI ne parlerà con Valeria Mercandino, filosofa politica e femminista, coautrice del libro “#Antifa. Dizionario per fare a pezzi, parola per parola, la narrazione fascista”,
e con Giuseppe Civati, politico, fondatore di Possibile e autore di numerosi saggi fra i quali il recente “Voi sapete. L’indifferenza uccide”, sui diritti e le libertà fondamentali dell’uomo calpestati in Nordafrica.
L’incontro, organizzato dall’Associazione Pianeta Milk Verona Lgbt* Center Arcigay/ARCI e ANPI Verona, sarà introdotto da Laura Pesce e moderato da Emiliano Corsi.
Segue aperitivo.

Sabato 21 luglio alle ore 17.00 presso la sede dell’ANPI di Verona, via Cantarane, 26 Verona (Quartiere Veronetta).

:: Evento Facebook
:: Evento su pianetamilk.it
:: Evento su Arcigay News
:: Post su Instagram
:: Post su Twitter

BLA BLA & CINE QUEER - 9.7.2018

Come ogni lunedì, anche a lunedì 9 Luglio continuiamo a ritrovarci per il Bla Bla Queer con una novità... 

Dalle ore 20:30 inizia il BLA BLA QUEER, cioè la consuerta libera serata “de Ciacole”, aggregazione e accoglienza.

Dalle 21, per chi vorrà, potrà spostarsi di sala per il CINE VINTAGE QUEER, proiezione di vecchi film a tematica Lgbt ed eventuale successivo dibattito.

Come primo appuntamento del CINE VINTAGE QUEER ci sarà " LA PATATA BOLLENTE"

Film del 1979 di Steno, con Renato Pozzetto, Edwige Fenech ed un giovanissimo Massimo Ranieri. 
Il Film, in chiave di divertente commedia, affronta il rapporto tra la sinistra di allora, in particolare il mondo sindacale ed il Partito Comunista e la "questione omosessuale". Negli anni 70 del secolo scorso, i primi ad ascoltare e supportare le nascenti rivendicazioni della comunità gay furono i radicali, ma verso gli 80 anche nei movimenti di sinistra e nel principale partito di opposizione, cioè il PCI, come stava avvenendo nel resto d'Europa la questione cominciò ad essere posta e discussa. Fu in quel periodo che in seno all'ARCI, la storica associazione di aggregazione e cultura di sinistra, nacque l'Arcigay. 

Per informazioni scrivere a: info@arcigayverona.org
Anche questa volta vi aspettiamo numeros*!
Serata aperta anche per tesseramento e biblioteca

SERATA DIBATTITO su tematiche Lgbt a Bussolengo (VR)

SERATA DIBATTITO
Pari Opportunità
Organizzata da:
Comitato Diritti Civili – Karl Heirich Ulrichs
Giovedì 14 Giugno
ore 20:30 presso Sala Anziani (ex Danese)
Via Paolo Veronese – Bussolengo (VR)
Temi della serata:
Nuovi Diritti
Laura Pesce – Presidente Arcigay Pianeta Milk Verona
Nuove Famiglie
Mauro Bertoni – Attivista per i diritti civili
Il vissuto nelle persone omosessuali e nelle famiglie
Ermanno Marogna – Counsellor esperto mediazione familiare
Pregiudizio e Discriminazione:
omofobia, bullismo e questione gender
Dr. Carlo Piazza – psichiatra psicoterapeuta,
direttore R.E.M.S Veneto, pres. onorario Scuola Psicoterapia
“H.Bernheim”
Modera la serata
Zeno Menegazzi – Attivista Lgbt
—–
A SEGUIRE DIBATTITO CON I CANDIDATI SINDACO
AL COMUNE DI BUSSOLENGO
Per informazioni: Comitato Diritti Civili – Karl Heinrich Ulrichs
E-mail: diritticivilihu@libero.it

Biblioteca vivente LGBT* di Verona goes to Padova Pride

Domenica 10 giugno 2018
Ore: 15:00
Odeo Cornaro
Via M. Cesarotti, 37 
Padova::Come arrivare

La Biblioteca Vivente è un’iniziativa culturale che mira, attraverso la lettura delle storie di persone come libri viventi, ad abbattere i pregiudizi verso le diversità.
Ispirato al format del Consiglio d’Europa chiamato “Human Library” ha lo scopo di combattere gli stereotipi mettendo in relazione una storia e un lettore, e si svolge anche in Italia, grazie a varie associazioni culturali, da molti anni.
Alcuni mesi fa però a Verona l’iniziativa, arrivata alla sua decima edizione, è stata censurata: parlare delle diversità, soprattutto quelle legate all’identità di genere e all’orientamento sessuale, non è stato permesso nella città scaligera dalla nuova amministrazione.
Ecco quindi che nasce l’idea di inserire tra gli eventi del Padova Pride 2018 una Biblioteca Vivente dedicata solo alla tematica LGBT*, per dimostrare che un Veneto dialogante e più sensibile alle differenze esiste.
Questi i titoli contestati:
“Semplicemente gay”
“Anche da uomo so amare”
“Quando ero frocio”
“Lesbica e va bene così”
“Io, sempre sbagliata”
“Colori da matto”
“Il mio amore è uguale a me”
“Io e Arcobaleno”
Questo speciale catalogo LGBT* racconterà le discriminazioni verso tutte le soggettività non conformi alla eteronormatività, vittime di una omo-bi-transfobia spesso causata dalla non conoscenza di realtà diverse.
Sfogliando queste storie si offrirá al lettore e alla lettrice la possibilità di riflettere sulle proprie paure e pregiudizi, vivendo un’esperienza emozionante a contatto con l’unicità di una storia di vita che non avrebbe altrimenti forse mai conosciuto.

Il padre d'Italia - Queervision6 - 10 Aprile 2018

Il padre d'Italia
Titolo originale: Il padre d'Italia

Regia: Fabio Mollo
Anno 2017 
Italia

Martedì 10 Aprile 2018
Multisala Rivoli - Verona
Ore 21:30 - Biglietto: Euro 


Prima della proiezione ci sarà un intervento 
di Lisa Perlini dell'associazioneFAMIGLIE ARCOBALENO del Veneto.

«Il momento in cui tu ami un bambino e te ne vuoi prendere cura non può essere contro natura, è qualcosa che parte da te», riflette il regista. «Anche il momento in cui capisci che non vuoi diventare genitore è un istinto naturale. E ovviamente nel film ho voluto ragionare in termini molto intimi. Mi piace pensare a Il padre d’Italia come a una celebrazione della vita e dell’amore incondizionato che c’è nella vita. Un amore che non fa sentire contro natura, che non ha etichette, non ha ruoli, è universale». 

:: Vedi Evento Facebook  
:: Vedi Google+
:: Evento su Arcigay News 




BLA BLA QUEER - 8° appuntamento - 9 Aprile 2018

E dopo un lunedì di duro Lavoro nei campi, questa sera tutt* al Pianeta Milk per il ...

BLA BLA QUEER - 8° appuntamento - 9 Aprile 2018
Libera Serata “de Ciacole”, aggregazione e accoglienza presso la sede di Pianeta Milk Verona Lgbt* Center in via Scuderlando, 137. Ogni Lunedì a partire dalle ore 20.30
Per informazioni scrivere a: info@arcigayverona.org
Vi aspettiamo!

Academovie: PRIDE all'Accademia di Belle Arti

ACADEMOVIE - Society, you're a crazy breed
Martedì 6 Marzo 2018
Pride
regia di Matthew Warchus (UK, 2014, 120')
proiezione in italiano


aperitivo con musica h. 18.45 - 19.30
proiezione h. 19.30 
Studenti Per - Accademia di Belle Arti Verona in collaborazione con Associazione InterzonaANPI VeronaUnione degli Universitari - UDU Verona
presso Accademia di Belle Arti Verona - Via Carlo Montanari, 5 - Aula Magna

Entrata a offerta libera, evento aperto al pubblico

PRIDE
Ispirato a un fatto reale, Pride è ambientato in piena era Thatcher, durante lo storico sciopero dei minatori inglesi del 1984. Il movimento gay decide di aderire alla protesta e di raccogliere fondi per gli scioperanti di un villaggio del Galles.
I minatori, però, accolgono con diffidenza l'iniziativa, considerando il sostegno di lesbiche e gay inopportuno e imbarazzante. Ma l’incontro fra i due mondi, difficile per non dire esplosivo, si trasformerà ben presto in amicizia e solidarietà reciproca. “Pride” è una pellicola capace di rievocare i forti sentimenti come il senso dei propri diritti, compresa la tutela del lavoro e il rispetto della dignità individuale, ed è soprattutto un divertente e commovente inno a quella solidarietà che oggi pare troppo costosa da praticare.



#ACADEMOVIE ospiterà i ragazzi e le ragazze di Pianeta Milk - Verona Lgbt Center arci-arcigay, che terranno un intervento prima dell'inizio del film!
---------
ACADEMOVIE - Society, you're a crazy breed
Un ciclo di 5 documentari mensili, che nasce dalla collaborazione di cinque realtà associative diverse. Agli inizi della rivoluzione industriale in Inghilterra il poeta William Blake investigava sui "mali della società", ossia quelle catene, quella prigionia mentale che affliggeva il popolo oppresso di Londra. L'obiettivo del ciclo di proiezioni è lo stesso, riflettere sulle ferite ancora aperte nella nostra quotidianità. La segregazione, il razzismo, l'omofobia, l'alienazione e gli eccessi del consumismo saranno ciò che citeremo in giudizio attraverso le proiezioni.

EVENTO SU FACEBOOK

BLA BLA QUEER...secondo appuntamento

Dopo il successo della prima serata, torna BLA BLA QUEER, la libera Serata “de Ciacole”, incontro, aggregazione, conoscenza e accoglienza presso la sede di Pianeta Milk Verona Lgbt* Center in via Scuderlando, 137. Ogni Lunedì a partire dalle ore 20.30
Secondo appuntamento: Lunedì 5 Febbraio 2018
Per informazioni scrivere a: info@arcigayverona.org
Vi aspettiamo!

Bla Bla QUEER - Serata de Ciacole

A partire da stasera...
Bla Bla QUEER
Libera Serata “de Ciacole”, aggregazione e accoglienza 

presso la sede di Pianeta Milk Verona Lgbt* Center in via Scuderlando, 137. 
Ogni Lunedì a partire dalle ore 20.30
Primo appuntamento: Lunedì 29 Gennaio 2018


Per informazioni scrivere a. info@arcigayverona.org
Vi aspettiamo!


:: Vedi Evento Facebook
:: Vedi Google+
:: Evento su Arcigay News 

Open Your Mind: TUTTI DIVERSI, TUTTI UGUALI - 12 Dicembre 2017

Open Your Mind 
TUTTI DIVERSI, TUTTI UGUALI 
Iniziativa presso L'Università di Verona - Dipartimento di Biotecnologie e informatica, con la partecipazione di PIANETA MILK - Verona LGBT* Center Arci/Arcigay Verona, Sportello Migranti Lgbt Verona, Monteverde Onlus, Afs Intercultura.

Martedì 12 Dicembre 2017
Dipartimento di Biotecnologie e informatica 
Aula "Gino Tessari" piano terra
Edificio Cà Vignal 2
Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona Ore 21.00

Un Open Your Mind come non lo avete mai visto: Con gli occhi dell'altro.
Una serata dedicata a chi è curioso delle differenze, a chi non ha paura del diverso, a chi crede che scoprire mondi distanti renda la vita un po' meno grigia.


:: Vedi Google+

Prossimi appuntamenti Lgbt a Verona con Pianeta Milk

Due iniziative organizzate a Verona in collaborazione con Pianeta Milk e lo Sportello Lgbt* Migranti:

Entre Os Homens de Bem
Proiezione Film e dibattito nell'ambito di MONDOVISIONI - I documentari di Internazionale
a Verona  di CCavechini CJBarroso
DURATA: 1h 46m
REGIA: Caio Cavechini Carlos Juliano Barros
PAESE: Brasile - 2016


Lunedì 11 Dicembre 2017
ore 21
Cinema Teatro Nuovo San Michele
Via Vincenzo Monti, 7c
Verona (San Michele Extra)


Jean Wyllys è un corpo estraneo in un Congresso brasiliano di tendenze sempre più conservatrici. Lo accompagniamo durante tre anni di instancabile attività come portavoce della causa LGBT, che ne hanno fatto il protagonista di discussioni politiche che superano i confini della capitale Brasilia e investono l’opinione pubblica e i social network. Oltre a tracciare il profilo di un deputato e personaggio singolare, Entre os homens de bem è una sconvolgente introduzione all’attuale crisi e polarizzazione della politica brasiliana, sempre più segnata dall’influenza dei movimenti religiosi evangelici, di cui fanno parte alcuni dei politici più attivi nell’impeachment della presidente Dilma Rousseff.

Proiezione in lingua originale (portoghese) con sottotitoli italiani
Festival: Rio, Sao Paulo, Mix Brasil
Web: www.facebook.com/entreoshomensdebe

Ingresso Intero euro 6,00
Ingresso Ridotto euro 4,50 (over 60, tesserati cineforum, soci circolo del Cinema Verona e disabili)

Pianeta Milk Verona sarà presente con un banchetto informativo, con un intervento e al dibattito che ne seguirà.


:: Vedi Evento Facebook  
:: Vedi Google+

Open Your Mind TUTTI DIVERSI, TUTTI UGUALI 
Iniziativa presso L'Università di Verona - Dipartimento di Biotecnologie e informatica, con la partecipazione di PIANETA MILK - Verona LGBT* Center Arci/Arcigay Verona, Sportello Migranti Lgbt Verona, Monteverde Onlus, Afs Intercultura.

Martedì 12 Dicembre 2017
Dipartimento di Biotecnologie e informatica 
Aula "Gino Tessari" piano terra
Edificio Cà Vignal 2
Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona Ore 21.00 


:: Vedi Google+



IMMACOLATA INAUGURAZIONE - Inaugurazione sede Pianeta Milk Verona

Dopo alcuni mesi di duro lavoro vissuti con passione e divertimento, abbiamo il grande piacere di invitarvi tutt* all' IMMACOLATA INAUGURAZIONE della nostra nuova sede in Via Scuderlando, 137 a Verona e della nuova associazione PIANETA MILK - Verona Lgbt* Center (Comitato Territoriale Arcigay e circolo Arci), nata dalla fusione di "Arcigay Verona - Pianeta Urano" e "Milk Verona Lgbt Community Center".

Giovedì 7 Dicembre 2017

con apertura "Cancelli" dalle ore 18.00 alle 23.00
Ci sarà un ricco buffet per tutti gli ospiti.


Per informazioni:
Tel. 045 973003 (Mart-Giov. 21-23) o per e-mail: info@arcigayverona.org


:: Durante la serata verranno raccolte offerte a sostegno delle attività e dei gruppi.
Ci sarà inoltre anche la possibilità di tesserarsi per l’anno associativo 2017/2018

:: Vedi Evento Facebook  
:: Vedi Google+
:: Evento su Arcigay News 



Ti do un consiglio gender

Diritti di cittadinanza per una Verona senza discriminazioni
Mercoledì 24 Maggio 2017 - Ore 20.30

Via Monreale, 19 - Borgo Nuovo -Verona

Intervengono:
ROBERTO AERE
candidato al consiglio comunale
per la lista Verona in Comune
per Michele Bertucco Sindaco

MICHELA FACCIOLI
candidato al consiglio comunale
per la lista Sinistra in Comune
per Michele Bertucco Sindaco

MASSIMO PREARO 
sociologo: Il movimento no-gender in Italia

LAURA SEBASTIO
counselor: gender a scuola?? Cosa c’è di vero

Dal 1995 - anno delle famigerate Mozioni omo-bi-transfobiche approvate dall’allora Consiglio comunale - ed ancora vigenti - ad oggi cosa è cambiato e cosa ancora serve. Di fronte ai mutamenti della società ed alle emergenze internazionali i diritti di cittadinanza devono estendersi alle molteplici e differenti identità, alle persone migranti, alla condizione di precarietà. Analisi e proposte delle associazioni lgbt.

Sabato 20 Maggio - DANIELE GATTANO a Verona

ARCIGAY VERONA PIANETA URANO Vi invita ad una speciale serata di teatro in occasione della GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO L’OMOFOBIA LA TRANSFOBIA E LA BIFOBIA e a sostegno di REMILIA PRIDE 2017

SABATO 20 MAGGIO 2017
Ore 21.15

FUORI
Stand up Comedy di
DANIELE GATTANO
Direttamente da COLORADO - Stand up Comedy

Introduce
ALBERTO "IL GREZZA" GREZZANI
con ETERO (NON) PRATICANTE

Stand up Comedy by GRUPPO COMICUS

Conduce:
SEBASTIANO RIDOLFI (FOX)




Dove: SATIRO TEATRO OFF
Vicolo Satiro, 8 (Zona Filippini) VERONA
Ingresso Euro 8,00

Giornata della Fantascienza LGBTQI al MILK Center.

Sabato 21 Gennaio 2017 - Giornata della Fantascienza LGBTQI al MILK Center.
Alle ore 15.30 PREMIAZIONE del racconto vincitore della 4° Concorso Letterario di Fantantascienza LGBTQI, dedicato alla memoria di Thomas Ubaldini, scrittore e attivista di Arcigay Verona e Milk, prematuramente deceduto nel 2015. 
Mentre la sera, alle ore 20.30, APERICENA in ricordo di Carrie Fisher, la Principessa Leila della Saga Star Wars, anch'essa improvvisamente deceduta a fine 2016. 

Per dettagli sulla premiazione e la cena:
:: PREMIAZIONE
:: APERICENA QUEER GALACTIC


OPEN ARCIGAY VERONA - Mercoledì 26 Ottobre

Mercoledì 26 Ottobre ritorna la serata dell'OPEN ARCIGAY VERONA, serate d'incontro che continueranno fino a giugno 2017 Il secondo e quarto mercoledì di ogni mese.

L'OPEN ARCIGAY VERONA sono serate aperte di confronto ed incontro fra direttivo, attivisti, soci/socie e simpatizzanti per parlare dei futuri eventi, confrontarsi sulla politica associativa e generare assieme idee per concretizzare gli obiettivi dell’associazione, mentre altre serate saranno più easy, sempre tra soci/socie e simpatizzanti o per chi vuol venire a conoscerci per la prima volta, fare due chiacchiere bevendo qualcosa in compagnia.

Argomenti che discuteremo in questo appuntamento:
- PRIDE NORD EST 2017... Dove si farà? O sarebbe meglio dire dove si faranno?
- UNIONI CIVILI a Verona e provincia. Oramai sono una realtà, con moltissime coppie che si sono finora unite o lo faranno preso.
Oragnizzeremo un evento per dare strumenti ed informazioni migliori e fare il punto della situazione.

- IL MILK CENTER è la nostra casa
... ma quanti la sentono come la loro o la casa di tutta la nostra comunità? Parliamone

- INIZIATIVE e PROPOSTE FUTURE sono le benvenute da tutti/e i partecipanti...

Vi aspettiamo!

Dalle ore 20:30 in via Antonio Nichesola, 9 - Verona - San Michele Extra (Vicino a Piazza del Popolo.

La fabbrica dell'orgoglio - Merc. 15 Giugno 2016 - Libreria Libre

In collaborazione con Amnesty International Verona, Arcigay e Circolo Milk, In occasione del Treviso Pride (18 giugno) 

MERCOLEDI' 15 Giugno - ore 18
LIBRERIA LIBRE Via Scrimiari 51/b - Verona
Dalle ore 18.00 l’autore Massimo Prearo (dottore di ricerca in studi politici dell’EHESS di Parigi) presenterà il suo saggio "La fabbrica dell'orgoglio. Una genealogia dei movimenti LGBT". Interverrà Lorenzo Bernini del centro di ricerche Politesse (Politiche e Teorie della Sessualità) dell’Università degli Studi di Verona.

Seguirà la presentazione della Legge 20 maggio 2016, n. 76 (cosiddetta “legge Cirinnà”) con l’Avv. Elisa Favè del Foro di Verona e la Dott.ssa Silvia Savoia (giurista e attivista di Amnesty International).

Le varie associazioni vi inviteranno poi all'aperitivo arcobaleno di raccolta fondi con il merchandising ufficiale del Treviso Pride e con la presentazione dell’appello “Amare non è un crimine” di Amnesty International.