Visualizzazione post con etichetta #veronapride. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #veronapride. Mostra tutti i post

CI VEDIAMO IN PIAZZA! Per la Legge Zan e molto di più: non un passo indietro.

Sabato 15 Maggio 2021
Ore 17.30, Piazza Brà – VERONA

🔻

Non un passo indietro Mobilitazione nazionale
Per una legge efficace contro l’omobitransfobia, misoginia e abilismo.


Dal 2004 il 17 Maggio è la Giornata internazionale contro l’omo-bi-transfobia.
Nonostante questo, le identità che si discostano dai ruoli imposti dalle società tradizionalmente eterocentriche, maschiliste e abiliste, sono ancora troppo spesso vittime di bullismo, soprusi, violenze, discriminazioni, condanne, a livello personale, sociale, politico.
In Italia manca ancora una legge che condanni nello specifico queste violenze. Il disegno di legge che ha come primo firmatario il deputato Alessandro Zan, ha lo scopo di prevenire e contrastare questo tipo di discriminazioni, dovute a motivi di sesso, di orientamento sessuale, di identità di genere e di disabilità.
Ma il DDL Zan è fermo al Senato da molti mesi e sta affrontando continui tentativi di ostruzionismo, svuotamento o amputazione. Noi siamo invece profondamente convinti che la legge debba essere approvata subito, senza fare nessun passo indietro.

🔻

Per questo anche a Verona, come in tante altre piazze italiane, vogliamo offrire una forte risposta nel sabato che precede la ricorrenza della giornata internazionale contro l’omo-bi-transfobia, per richiedere una legge efficace che tuteli tutti noi.Vi aspettiamo in piazza (nel rispetto delle vigenti norme sanitarie)!

🏳️‍🌈

nonunpassoindietro.it
Amnesty International Verona
Arcigay-Pianeta Milk
Rete degli Studenti Medi Verona
UDU Unione degli Universitari Verona
Collettivo ειμί
Circolo Pink
Sat Pink Verona


::EVENTO FACEBOOK

#RESTIAMO OMOFOBI: LIBERI DI ESSERE OMOFOBI

👍 LIBERI DI ESSERE OMOFOBI
Tornano le 👭👬 Sentinelle (sempre) in Piedi e ci saremo
anche noi.


Rieccole, ancora una volta in piedi. Si pensava che ormai fossero sparite, ma hanno solo modificato comunicazione. La recente legge in discussione al governo contro l’OmoFobia ha dato a loro, e non solo, un nuovo motivo per ripresentarsi dietro uno slogan che, con un trucco, riassume quello che hanno sempre professato e cioè la LIBERTÀ DI ESSERE E PRATICARE L’OMO-TRANSFOBIA. #RestiamoLiberi, dicono, dietro al quale si nasconde un ben meno ipocrita #Restiamomofobi.

PIAZZA PRIDE 2020

DOPO 25 ANNI SIAMO ANCORA QUI!
SABATO 18 LUGLIO 2020 – PIAZZA BRA
Cosa è successo 25 anni fa, esattamente il 14 luglio 1995? L’allora Consiglio Comunale di Verona, (giunta Sironi), approvava le 3 ormai note mozioni omofobe, la più grave delle quali, la n.336, impegnava l’amministrazione veronese a non parificare i diritti fra coppie omosessuali e coppie eterosessuali. Le mozioni passarono a larga maggioranza. Subito dopo l’approvazione, 7 militanti LGBT – veronesi e non – occuparono per pochi minuti una strada adiacente in Municipio: vennero denunciati per manifestazione non autorizzata, interruzione di pubblico servizio e blocco del traffico. Nacque il COMITATO ALZIAMO LA TESTA che organizzò la prima grande manifestazione LGBT di Verona il 30 settembre 1995.

Arcigay Verona: BASTA CON LA POLITICA FILO RUSSA: PRIMA I DIRITTI UMANI. Comunicato Stampa

Comunicato Stampa 13.08.2019
Arcigay Verona: BASTA CON LA POLITICA FILO RUSSA: PRIMA I DIRITTI UMANI. 


Il 10 Agosto è stato il secondo anniversario dalla scomparsa del cantante Russo-Ceceno ZELIM BAKAEV: il giovane e promettente artista, rientrato nel suo paese, è improvvisamente scomparso il 10 agosto 2017. Probabilmente sequestrato dalla stessa polizia cecena, torturato, ucciso e finito in una fossa comune, come probabilmente altre migliaia di persone. La sua colpa? Essere dichiaratamente gay. 

Harvey Milk - 1978-2018. 40 anni dalla sua scomparsa.

Il prossimo 27 Novenbre saranno 40 anni dalla sua morte e Harvey Milk rimane uno dei più grandi eroi della comunità LGBT+. Il nipote Stuart continua la sua battaglia.

A quasi 40 anni dalla sua scomparsa, Harvey Milk è tuttora considerato un eroe americano (e non solo).

Sono state erette statue, nominate strade in suo onore, realizzati film e documentari, nel 2013 l'aeroporto internazionale di San Francisco e stato rinominato dedicandolo a lui e nel 2014 un francobollo è stato coniato per far sì che il ricordo di Harvey Milk e ciò che ha fatto militando nel movimento di liberazione omosessuale non venga mai dimenticato e noi in suo ricordo perenne gli abbiano dedicato il nome della nostra associazione.


Anita Byrant riceve una torta
in faccia da un contestatore.
Nel corso di un decennio, assieme e alla testa del movimento per i diritti di gay, lesbiche, bisessuali e transessuali, ha cambiato la mentalità di molti americani. Ha combattuto contro la disinformazione ed intolleranza di un agguerrito contro-movimento, fondamentalista cristiano e di estrema destra, denominato "Save Your Children from Homosexuality" (Salvate i vostri figli dall'Omosessualità), capeggiato dalla Signora Anita Byrant.

il 27 Novembre 1978, a San Francisco, la città dove era consigliere (Supervisor), Milk venne assassinato insieme al Sindaco della città, George Moscone, proprio all’interno del Municipio. 




Dan White, l'assassino di
Harvey Milk
Dan White, ex consigliere comunale, non poteva sopportare l’entrata in vigore di una proposta di legge sui diritti dei gay, tanto sostenuta da Milk e dalla parte più liberale di San Francisco, e uccise entrambi con parecchi colpi di pistola.

Il corteo spontaneo che partì in suo onore quella sera stessa era composto da 30mila persone e attraversò la città come un fiume in piena fatto di candele e bandiere arcobaleno.

UNA MORTE CHE LUI STESSO AVEVA PREVISTO

Date le tantissime lettere di minacce che aveva ricevuto, Harvey registrò molte audiocassette come testamento e lascito da ascoltare in caso venisse ucciso: “If a bullet should enter my brain, let that bullet destroy every closet door.” Una frase che testimonia il coraggio e la forza che quell’uomo possedeva, deciso a lottare per la giustizia e l’uguaglianza per tutte le persone LGBT, anche a costo della sua stessa vita.


Stuart Milk, suo nipote nonché co-fondatore e presidente della fondazione Harvey Milk, non solo sostiene la comunità LGBT e i diritti umani con i suoi libri e articoli su l’Huffington Post ma tiene comizi nelle sedi del Governo di tutto il mondo – Turchia, Italia e Gran Bretagna ad esempio – raccontando la storia di suo zio e promuovendo l’uguaglianza e pari diritti per tutti.

Nel 2009, il Presidente Barack Obama lo insignì con la Medaglia presidenziale delle libertà e successivamente lo nominò suo consigliere personale per i diritti Lgbt+.

Nel 2015 in occasione del VERONA PRIDE, Stuart è venuto a trovarci a Verona e ha marciato con noi alla testa della parata. Nel 2017 è tornato durante la campagna per le amministrative, per sostenerci nella battaglia per una Verona più aperta ed inclusiva per le persone LGBT+.

A 40 anni dalla sua morte, non vogliamo dimenticare il lavoro fatto da suo zio Harvey Milk e le basi poste a fondamenta di un futuro migliore per le persone LGBT+ americane, ma non solo, di tutto il mondo.

#pernondimenticare #MemoriaContinua

Pianeta Milk Verona Lgbt*Center - Arci/Arcigay

BUON 2016,venite con noi! Vi aspettiamo!



Il 2015 è stato per noi un anno di lavoro veramente intenso e pieno di emozioni. Moltissime sono state le iniziative da noi realizzate, da soli o in sinergia con le altre organizzazioni e gruppi lgbtqi veronesi e non solo. Dai flash mob ed eventi per chiedere uguali diritti ai laboratori di formazione, dagli incontri tematici alla presenza in conferenze ed incontri, fino alle iniziative sulla salute lgbt con il servizio sui test rapidi HIV. Uno, in particolare è statol'evento di cui siamo fieri di aver co-organizzato assieme a tutti gli altri, il VERONA PRIDE 2015, che non sarà di certo tanto facilmente dimenticato dalla nostra comunità e da molte/i cittadine/i veronesi.


Adesso ci aspetta un 2016 non da meno impegnativo e pieno di incognite, sperando che l'anno che verrà ci porti finalmente gli agognati #diritticivili , una legge sulle #unionicivili, primo passo verso il #matrimonioegualitario e una legge contro l'#omofobia, che da troppo tempo e ferma in parlamento.


Auspichiamo l'impegno, soprattutto diretto di voi tutti, invitandovi a sostenerci ( con li volontariato ed il tesseramento) e seguendo la nostra attività sul nostro sito www.arcigayverona.org e sui nostri social.

Felice e prospero 2016 da parte di 
ARCIGAY VERONA PIANETA URANO

Vent'anni di mozioni omofobe: Arcigay Verona scrive ai consiglieri

Lettera di Arcigay Verona a tutti i membri del consiglio comunale di Verona in occasione dei vent'anni dall'approvazione delle Mozioni omofobe. 

Cordialmente “Gentilissima Consigliere, Egregio Consigliere, il 14 Luglio c.a. ricorrerà il triste anniversario dei vent’anni dell’approvazione della Mozione n. 336/1995 dell'allora giunta Sironi. In quell’occasione, il Comune di Verona si oppose apertamente e chiaramente, unico caso conosciuto in Italia, alla risoluzione A3-0028/94 del Parlamento Europeo che invitava gli Stati Membri ad adottare misure giuridiche per porre fine ad ogni tipo di discriminazione contro lesbiche ed omosessuali, e ad ogni disparità su temi quali previdenza sociale, adozione e successione. A più riprese si è tentato di revocare la ‘mozione omofoba’ del ‘95, come da tutti rinominata, ma con scarsi risultati. L’ultimo (vano) tentativo avvenne il 18 luglio 2013, quando una larga maggioranza del Consiglio comunale votò contro la revoca, con 19 voti contro 7.

Grazie Verona! Grazie Nord Est! Grazie a chi è venuto!


Ieri al Verona Pride eravano più di 10000! 10000 grazie a chi c'era!


‪#‎VeronaPride‬ UN SUCCESSO: ALMENO 10 MILA PERSONE!


Grazie sopprattutto a tutte le persone lgbt veronesi, che avete trovato il coraggio di scendere in piazza nella vostra città!

Arriva la settimana che farà la differenza!


Il conto alla rovescia è cominciato! Mancano pochi giorni alla grande
VERONA PRIDE PARADE, la Marcia del Nord-EstSiete tutti attesti in piazzetta Santa Toscana alle 15.45 per seguire con noi il corteo!
nello spezzone di MILK e ARCIGAY VERONA in testa dopo lo striscione d'apertura.
E non dimenticate tutti gli eventi che precederanno e seguiranno la marcia!

Mercoledì 3 giugno ore 19:45
Multisala Rivoli, Piazza Brà 10
Immagine in linea 2
Per celebrare la presenza di Stuart Milk a Verona, il Verona Pride ha organizzato un nuovo appuntamento Queer Visions. Mercoledì 3 giugno. Presso il Multisala Rivoli, alle ore 19:45, verrà presentata alla città la VeronaPride Parade & Party. A seguire, alle 20:15, sarà proposto il film "Milk", di Gus Van Sant, con Sean Penn nelle vesti di Harvey Milk (zio di Stuart Milk), attivista LGBT ucciso in California nel 1978. 


Venerdì 5 giugno ore 14:30
Conferenza Stampa con Stuart Milk
Presso la Saletta della Presidenza del Comune di Verona si terrà la Conferenza Stampa con Stuart Milk. 

Venerdì 5 giugno ore 16:00
la Feltrinellivia Quattro Spade 2
Immagine in linea 3
Torna anche il Queer Readings, con Francesca Vecchioni, giornalista e fondatrice di Diversity Lab, che presso la libreria La Feltrinelli presenterà il suo libro T'innamorerai senza pensare.

Venerdì 5 giugno ore 17:45
Sala Lodi, via S. Giovanni in Valle 13/b
Immagine in linea 4
"Rappresentare il mondo LGBT"
Presso la Sala Lodi in Via S. Giovanni in Valle si terrà una conferenza in cui si discuterà la rappresentazione del mondo LGBT nella comunicazione mediatica assieme a Stuart Milk, Consigliere per i diritti civili di Barack Obama; Franco Grillini, presidente Gaynet e presidente Onorario Arcigay; Francesca Vecchioni, giornalista e Fondatrice di "Diversity Lab"; Angiola Petronio, giornalista del Corriere del Veneto e Corriere della Sera; Chiara Reali, di "Le Cose Cambiano"; e Fulvio Zendrini, esperto di comunicazione e Presidente de "Le Cose Cambiano".
Modera Serena Santoro, direttrice e fondatrice della testata online Il Referendum.

Venerdì 5 giugno ore 20:30
La Maison du Couturier, via Giardino Giusti 2
Immagine in linea 5
Alla viglia del Pride, il comitato, i volontari e gli ospiti della conferenza "Rappresentare il Mondo LGBT", vi aspettano all'Aperitivo Pre-Prideper un brindisi benaugurale nella suggestiva cornice della Masion du Couturier.

Sabato 6 giugno ore 15:45
Via Santa Toscana
Immagine in linea 6
Marcia del Nord-Est

Il concentramento della manifestazione è previsto sabato 6 giugno alle ore 15:45 presso Via Santa Toscana (zona Porta Vescovo), per poi proseguire verso Via XX Settembre fino a Piazza Bra. La marcia proseguirà poi fino a raggiungere Piazza Renato Simoni. Il corteo terminerà presso i Bastioni di Via Città di Nimes (per consultare il percorso cliccare qui).

Sabato 6 giugno dalle ore 18:45
Bastioni Santo Spirito (via Città di Nimes)
Immagine in linea 7Ai Bastioni,  dalle ore 18:45 fino a notte inoltrata, si terrà il Verona Pride Party, la festa finale del progetto Verona Pride, iniziato a gennaio.
Ospite d'onore: Stuart Milk
Madrina della serata: Ivana Spagna, che si esibirà con il suo nuovo singolo Baby don't go, diventato la sigla ufficiale del Pride, e altri brani della sua lunga carriera musicale.
Saranno presenti sul palco anche KaterfrancersAlex PalmieriPaolo TuciVeronica MarchiPink Logan, lo staff artistico del Padova Pride Village e molti altri ancora. Ingresso libero.
Conducono la Malagutti & FoX di Romeo in Love


Vi aspettiamo tutti!

VOTO CATTOLICO. ARCIGAY VERONA:“CATTOLICI, APRITE GLI OCCHI!”

Comunicato stampa: VOTO CATTOLICO. ARCIGAY VERONA:“CATTOLICI, APRITE GLI OCCHI!”

Sale la tensione in vista dell'evento elettorale per la Regione. Dopo l'endorsement del Vescovo Zenti alla candidata Lavarini che ha scatenato forti critiche, Zelger si richiama nuovamente al voto cattolico e attacca il Verona Pride previsto il prossimo 6 Giugno. Intanto nella cattolica Irlanda il matrimonio tra persone dello stesso sesso viene approvato da una schiacciante maggioranza di cittadini con referendum popolare.

VERONA, 22 Maggio 2015 – “Mentre nella cattolicissima Irlanda la stragrande maggioranza della popolazione votante, tra cui molti cattolici, dice sì al matrimonio tra persone dello stesso sesso, nella bigotta Verona ci tocca assistere al teatrino politico e giornalistico di Zenti e Zelger.

Omofobia il giorno dopo. Minacce e solidarietà

Il giorno dopo la Giornata Contro l'Omofobia (IDAHOT) con il bellissimo messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, purtroppo assistiamo ad autentici messaggi d'amore cristiano postati su internet da un sedicente gruppo "No al Gay Pride a Verona". Evidentemente anche questi messaggi fanno parte della loro "Libertà d' Opinione" che tanto sentono minacciata.

Dal sito del Veronapride

Tra le minacce omofobiche, arrivano i messaggi del Presidente Mattarella e di InterPride 

VERONA PRIDE «Le discriminazioni, le violenze morali e fisiche, non sono solo una grave ferita ai singoli, ma offendono la libertà di tutti, insidiano la coesione sociale, limitano la crescita civile.

Dobbiamo promuovere il rispetto delle differenze laddove invece la diversità scatena reazioni intolleranti. E dobbiamo parlarne con i giovani, perché purtroppo continuano a registrarsi atti di bullismo contro ragazze e ragazzi, che talvolta spingono alla disperazione». A pronunciare queste vive e sentite parole è stato il neoeletto capo dello stato Sergio Mattarella. Parole che giungono proprio il 17 Maggio 2015, nella giornata mondiale contro l’omo-bi-transfobia, giorno in cui si celebra il venticinquesimo anniversario della depatologizzazione dell’omosessualità.

Contro L'Omofobia, cambiamo gli schemi #allacciamoli

Dal 2007, il 17 maggio si celebra ogni anno la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia. Mentre gli oppositori alla legge contro l’omofobia si appellano ignorantemente alla “libertà di opinione”, ogni giorno migliaia di italiani subiscono violenze verbali e fisiche: nelle scuole, in ufficio, durante gli allenamenti sportivi, e ancor peggio, a casa. Tragicamente, il trauma che ragazzini e ragazzine vivono sin da piccoli più volte si è tramutato in atti di suicidio. Questa ‘malattia d’odio’ che infligge l’Italia è tra i motivi che ci hanno spinto a mobilitarci attraverso il Verona Pride. Questa malattia è la battaglia che le associazioni del Nord-Est cercano di combattere costantemente a causa dell’irresponsabilità delle istituzioni.

#LoStessoSi - Verona 16 Maggio 2015

#LoStessoSi : Lo Stesso Amore Gli Stessi Diritti

 FLASH MOB 
VERONA _ Ore 15:30
Piazza Bra - Davanti a Palazzo Barbieri


Per la seconda volta saremo in piazza per alzare in alto i nostri cuori per dire che ogni amore merita le stesse tutele e che i diritti devono essere gli stessi, per tutte e tutti. 
Il 16 Maggio vieni anche tu con noi a dire #LoStessoSì

Cerca i componenti del Comitato Veronapride  per prendere il cartello!

Evento in Occasione della Giornata Mondiale contro l'Omofobia

 RICORDA L'HASHTAG ♥
#LoStessoSi

Evento Facebook Flash Mob Verona:
https://www.facebook.com/events/867038943354939/

State tranquilli e venite al VERONAPRIDE

Manca meno di un mese e già l'atmosfera si fa frizzante. Sarà un grande evento per tutta la città di Verona e per tutto il Nordest, per la comunità LGBT (Lesbica, Gay, Bisessuale e Transgender) e non solo. C'è chi si scalda troppo e potrebbe farsi venire un infarto e c'è chi aspetta con ansia un momento di festa, d'amore e rivendicazione di diritti. Nel ricordare sempre (di questi tempi non è scontato) che MANIFESTARE E' UN DIRITTO COSTITUZIONALE e non una concessione di politici in campagna elettorale, auguriamo a tutti una buona attesa, consigliando di venire ai vari e bellissimi eventi del programma che trovate sul sito ufficiale ( www.veronapride.it ) e soprattutto... 

STATE TRANQUILLI e VENITE al Veronapride, Sabato 6 Giugno 2015.

Scoppia in giunta la polemica sul Gay Pride a Verona.
 "Anche Casali ora è contrario „ 

Il coro di protesta è guidato da Alberto Zelger che su Facebook trova sostenitori nella pagina "No al Gay Pride a Verona", dove è stato pubblicato il testo del vicesindaco indirizzato a Tosi 

Leggete l'articolo su Veronasera

LE COSE CAMBIANO - Spettacolo Contro l'Omofobia al Camploy

LE COSE CAMBIANO
UNO SPETTACOLO CONTRO L’OMOFOBIA


8 aprile 2015 – ore 21:00 Teatro Camploy – via Cantarane, 32 – Verona
INGRESSO GRATUITO -  Liberamente tratto dal libro “Le Cose Cambiano”

in collaborazione con Arcigay
coproduzione Etoile La Compagnia e Teatro F. Tagliavini, Novellara Con: Andrea Nasciuti, Gabriella Pellini, Marcella Faraci, Maria Grazia De Marco, Luca Luppi, Meri Zambelli, Waller Corsi, Daniele Cusmanoi, Samuele Baraldi. Staff: Meri Zambelli, Maria Grazia De Marco, Lorena Zambelli, Riccardo Gargiulo, Alessandra Bedenghi, Rita Casarini, Cristina Fresia.
DIREZIONE ARTISTICA Daniele Franci - a cura del MILK LGBT Community Center

QUEER VISIONS - PAZZA IDEA 03.03.15 Al Rivoli


In occasione del Verona Pride 2015 (www.veronapride.it), parte la rassegna cinematografica a partire dal primo martedì di Marzo con un film di Panos H. Koutras: Xenia (Pazza idea). Per accedere al cineforum è necessario acquistare l'abbonamento di 30 euro acquistabile già da subito presso la Multisala Rivoli di piazza Bra.

Guarda il trailer.

Cena per Veronapride - Sabato 7 Febbraio

Sabato 7 Febbraio 2015
al Milk Lgbt Center Verona

Ci sarà  uno speciale evento gastronomico

Pearà Queers in the kitchen support
VERONA PRIDE


Tradizionale cena con prelibati piatti  della cucina Veneta e Veronese a sostegno del Verona Pride 2015

Menù:
Antipasti de San Michel -  Primi: Risotto con i funghi di Nonna Roberta e Tortellini di Valeggio in brodo - Secondi: Lesso con Pearà, Contorni con verdure cotte e crude, formaggi, marmellate e mostarde, Dolce de la Sia. Menù anche Vegetariano.
Info e prenotazioni: 380 6592086
oppure info@milkverona.it

Offerta Euro 14,00 - A sostegno delle attività del MILK Center

e del VERONA PRIDE 2015

Dove: AL MILK CENTER  - Via Antonio Nichesola, 9  - VERONA ( San Michele Extra )
alle ore 20:30

Fiaccolata della Memoria

Il 27 gennaio cade come ogni anno la Giornata della Memoria, data convenzionale istituita dallo stato Italiano e riconosciuta dall’Onu, per commemorare le vittime delle persecuzioni nazionalsocialiste e fasciste. Assieme a ebrei, zingari, testimoni di Geova, oppositori politici, apolidi, asociali, criminali comuni, furono trucidate o imprigionate all’interno e all’esterno dei campi di concentramento e di sterminio dalle 10.000 alle 100.000 persone omosessuali. È più che mai importante per tutti ricordare questa ricorrenza, non solo per tenere viva la memoria di ciò che è successo, ma anche per dire NO ad un pericoloso clima di generale intolleranza, razzismo, antisemitismo e omo-bi-transfobia che si sta di nuovo diffondendo in Europa. Per continuare a ricordare e dire no ad una un' Europa intollerante, il Comitato Verona Pride in collaborazione con l'associazione "Figli della Shoah-Verona" invita tutte e tutti alla 

FIACCOLATA DELLA MEMORIA, 
Domenica 25 Gennaio 2015 in Piazza Bra alle ore 17.

PORTA CON TE AMICI, PARENTI E COLLEGHI E UNA FIACCOLA O CANDELA! 
 Manda la tua adesione o quella della tua associazione/organizzazione ad

 info@veronapride.it 

 VERONA PRIDE 2015. PER FARE LA DIFFERENZA.

E' Online il sito ufficiale del VERONA PRIDE 2015

E' Online il sito ufficiale del VERONA PRIDE 2015

E' con immenso piacere che Vi annunciamo che il sito ufficiale del Verona Pride 2015 è online. Seguiteci, ne vedrete delle belle: www.veronapride.it


Rassegna stampa - Verona Pride 2015

Rassegna stampa sull'annuncio del Verona Pride 2015. Alcuni articoli sui principali giornali sia cartacei che online del Triveneto e su vari blog e siti d'informazione

L'ARENA: Sarà nel 2015 a Verona il Gay Pride triveneto :: leggi l'articolo


VERONA SERA: Verona, il "Gay Pride 2015" annunciato in città: in strada e nelle piazze le associazioni del Triveneto „
:: leggi l'articolo


IL GAZZETTINO:Il Gay pride triveneto del 2015 sarà ospitato a Verona. Il presidente dell'Arcigay, Alex Cremonesi, annuncia l'appuntamento: «Basta con la cappa neofascista che ha rovinato la nostra città» :: leggi l'articolo


IL CORRIERE DEL VENETO: A Verona il gay pride 2015 Cremonesi (Arcigay Verona): «Sarà la svolta culturale di cui la città ha un disperato bisogno
» 
:: leggi l'articolo

TG VERONA: Gay Pride 2015 per le strade di Verona :: leggi l'articolo


VVOX - Fatti opinioni idee: 2015, Gay Pride a Verona ::leggi l'articolo

IL REFERENDUM: In arrivo il Verona Pride 2015 ::Leggi l'articolo